VISIONE
Costituire un gruppo multidisciplinare e intersettoriale che accolga professionisti, artisti e artigiani, operante nei settori della cultura e della creatività. È un laboratorio che consente un’effettiva contaminazione creativa tra varie discipline, favorisce la ricerca e l’innovazione, crea opportunità lavorative, al di là dei confini mentali e geografici di ciascuno.
L’aggregazione pluridisciplinare è un modello già presente in altri paesi europei, che fonda le sue radici su alti valori etici, mantenendoli sia nei rapporti interni che verso l’esterno, con l’obiettivo di ottenere la massima coesione del gruppo e un’alta qualità del lavoro.
La condivisione dello spazio lavorativo fa scaturire collaborazione e creatività, nuovi contatti e nuovi rapporti; consente di ottimizzare costi di gestione e di servizi, garantendo un ambiente lavorativo più rappresentativo, meglio strutturato e più evoluto sotto l’aspetto tecnologico. Con Progetto 100 si diventa parte di un sistema inclusivo, forte ed efficace, che comprende sia quanti condividono lo spazio fisico, che partners esterni strutturati.
Sviluppare una massa critica assicura visibilità e maggiore forza contrattuale, tanto in ambito economico che sociale, amplifica la capacità di intercettare nuove opportunità professionali assicurando un miglior posizionamento sul mercato del lavoro.
All’interno di Progetto100 si diventa parte di un sistema inclusivo, forte ed efficace, che comprende sia quanti condividono lo spazio fisico, sia i partners esterni strutturati.